Eclipse 64 bit e Windows 8

Il titolo suggerisce che il connubio Window 8  ed Eclipse 64bit è possibile.

Da sviluppatore web ho necessità di viaggiare veloce e non voglio rinunciare a 32 bit!

Ho pertanto installato Eclipse Kepler a 64bit, ma Windows 8 non voleva proprio saperne di farlo girare … infatti produceva un errore, questo:

Java Runtime Environment (JRE) or Java Development Kit (JDK) must be available in order to run Eclipse

Ho risolto così:

  1. Cercando su google “Java download 64 bit” è saltata fuori questa pagina http://www.oracle.com/technetwork/java/javase/downloads/jre7-downloads-1880261.html
  2. Ho scaricato la versione 64 bit eseguibile per Windows (exe)
  3. L’ho installata
  4. Ho modificato il file “eclipse.ini” (presente nella root di Eclispe) come segue alla riga che riguarda la virtual machine
-vm
C:\Program Files\Java\jre7\bin\

D’ora in avanti lanciando eclipse tutto dovrebbe funzionare a dovere

Spero che l’articolo torni utile.

Rimuovere linee vuote in Eclipse con un espressione regolare

Di recente ho deciso di venire a capo di un problema non bloccante che spesso e volentieri mi ha fatto perdere molto tempo.

Il problema

Il problema si presenta solo sui file che trasferisco un da un ambiente locale ad uno remoto e consiste nel fatto che tra una linea di codice e l’altra viene interposta una linea vuota.

Capita con tutti i tipi di file (css, php, html ecc ecc) ed è veramente fastidioso.

Sebbene mi sia sempre capitato usando, per il trasferimento file, WinSCP non mi sento di addossare a questo software tutte le colpe. Forse è un problema del server o del CMS utilizzato, ma fatto sta che si presenta ed è molto fastidioso.

La soluzione

Mettete il file afflitto dal problema di linee vuote in Eclipse e lanciate la ricerca (CTRL+F).

Cercate: ^\s*\n

Sostituite: (niente)

Ovviamente per “(niente)” intendo dire NON mettente nulla!

Riferimento: http://stackoverflow.com/questions/1974491/remove-blank-line-in-eclipse