È possibile anonimizzare un intero database, colonna per colonna, riga per riga, cella per cella usando un semplice script.
Leggi tutto “Anonimizzare le email di un database con uno script”Invio email via SMTP su AWS con SES
In questo articolo illustro come si fa, senza dare di matto, a inviare email da un’istanza EC2 via SMTP con il servizio SES (Simple Email System) di Amazon AWS.
Leggi tutto “Invio email via SMTP su AWS con SES”Outlook messaggi in posta in uscita nonostante inviati
La solita follia che capita a programmi del gruppo Microsoft che dovrebbero avere una maturità tale da essere quasi esenti da bug.
Io non capisco come sia possibile che un’azienda di quel calibro tiri fuori dei prodotti che a volte si perdono in un bicchiere d’acqua.
Il problema
Una volta configurato in IMAP e SMTP l’account all’atto di inviare un messaggio si nota che:
- Il messaggio è correttamente inviato
- Il messaggio permane nella posta in uscita
- La cartella posta inviata non c’è in locale
La soluzione
Troppo facile cambiare client di posta, meglio provare a:
- Raggiungere “Impostazioni account”
- Cliccare su “Impostazioni avanzate”
- E quindi sulla scheda “Impostazioni account avanzate”
- Nel campo “Radice posta…” inserire “Inbox” (senza virgolette)
In pratica il software non riesce a riconoscere in maniera autonoma l’alberatura delle cartelle del server e bisogna suggeriglielo … piccola nota “Inbox” è praticamente lo standard!!
Sembra che il problema si verifichi tanto su Outlook 2013 quanto su Outlook 2013.
Che follia …
Spero che quanto scritto torni utile
Diversamente avete tutta la mia solidarietà.