EN:
Never confuse education with intelligence, you can have a PhD and still be an idiot.
IT:
Mai confondere istruzione con intelligenza, puoi avere un dottorato di ricerca e continuare ad essere un idiota.
Richard Feynman
EN:
Never confuse education with intelligence, you can have a PhD and still be an idiot.
IT:
Mai confondere istruzione con intelligenza, puoi avere un dottorato di ricerca e continuare ad essere un idiota.
Richard Feynman
Credo che tanti, come me odino il cane giallo, assistente di ricerca di Windows!
Esso infatti, non è di alcun aiuto e riesce solo a far confondere le idee dei poveri utenti, che non riescono, impegnati in imprecazioni, a trovare quello che cercano. Eppure la questione dovrebbe essere facile facile:
un paio di campi, uno per cercare il nome del file, l'altro per cercare all'interno dei files, un menù a tendina per indicare "le zone" del disco o dei dischi dove ricercare info e un pulsante "cerca" che fa partire la ricerca vera e propria. Per intenderci, con chi se ne ricordi, prima era così e non si capisce davvero perché hanno complicato una procedura tutto sommato efficace.
Questo breve articolo spiega come "rifiutare" l'aiuto del nostro simpsoniano quadrupede e tornare alla più scarna ed efficiente vecchia visualizzazione.
Passiamo alla soluzione, che richiede una piccola modifica del registro di sistema di Windows, ma niente paura tutto è estremamente semplice:
Se avete fatto tutto come si deve, allora noterete che l'inutile segugio vi lascerà in pace da ora in avanti!