A list of 89 most relevant languages in .csv format

Get the file, convert, export, import in sql … basically do what you need to

Here it is a present for you all guys and for my future self, a list in csv of the most spoken language, ready to be integrated in your software.

If you need more details about languages, take a look to this website I bumped into: Glottolog.org. It is a beautiful project, which expose interesting information about languages, take a look at it if you wish.

Come e dove viene salvata la configurazione git in linux

La configurazione di Git viene salvata a tre livelli: locale, utente e di sistema.

Locale: La configurazione locale è specifica per un singolo repository. Viene memorizzata nel percorso del tuo repository in .git/config.

Utente: La configurazione utente è specifica per un utente sul sistema. Viene memorizzata nel file .gitconfig nella home directory dell’utente.

Sistema: La configurazione di sistema è globale per tutti gli utenti sul sistema. Viene memorizzata in /etc/.gitconfig o /usr/local/etc/.gitconfig a seconda del sistema operativo.

Quindi, se esegui uno dei comandi git config, la configurazione verrà salvata al livello specificato. Ad esempio, se usi git config –local, sarà salvato nel file .git/config del tuo repository locale. Se usi git config –global, sarà salvato nel file .gitconfig nella tua home directory. Se usi git config –system, sarà salvato nei file di configurazione di sistema.

Per i Maccofili funziona grossomodo allo stesso modo, per windows c’è un sistema equivalente di configurazioni, ma quello ve lo andate a cercare da voi 😀