Kino Napoli 2015

KINO NAPOLI 2015

Napoli, L’Asilo 11-18 GIUGNO 2015

Kino Napoli 2015

Arriva il primo festival internazionale di Kino Kabaret della città di Napoli dall’11 al 18 giugno 2015. La base operativa è l’Asilo Filangieri, la comunità dei lavoratori dello spettacolo, dell’arte e della cultura di Napoli.

godzilla

Un Kino Kabaret è un evento, in genere di una settimana, in cui film makers da tutto il mondo (attori, registi, direttori della fotografia, sound designer) si incontrano e girano cortometraggi in tempi brevi, di solito inround (sessions) di 48/72 ore. All’inizio di ogni round, chiunque voglia realizzare un cortometraggio lo presenta al gruppo descrivendone il soggetto e indicando cast artistico/tecnico e le attrezzature di cui ha bisogno. Al termine della riunione di produzione, si formano spontaneamente delle mini-troupe che iniziano a girare i loro corti. I film vengono poi montati e proiettati pubblicamente in un cinema o locale al termine di ogni session.

bar_asilo

Il Kino si può considerare il più grande movimento di cinema indipendente al mondo con più di 70 cellule attive sparse nei 5 continenti,nasce a Montreal nel 1999, quando 15 film maker decidono di non voler aspettare di avere finanziamenti per girare il loro prossimo film, ma ne gireranno uno al mese per un anno. La mancanza di budget, tempo e risorse diventa uno stimolo alla creatività, alla sperimentazione e alla collaborazione. Le proiezioni pubbliche hanno un successo immediato. Ben presto, i film makers da 15 diventano 80 e le proiezioni vengono spostate in sale sempre più capienti, per accogliere la grande richiesta di pubblico. Il movimento diviene globale. Oltre ad occuparsi di alimentare la cultura cinematografica a livello locale, ogni cellula, almeno una volta l’anno, organizza un Kino Kabaret, questi rappresentano un vero e proprio sistema produttivo alternativo. I vincoli di budget, di risorse e di tempo non sonovisti come ostacoli, ma come stimolo alla creatività, alla cooperazione e alla sperimentazione.

Kino Napoli from Kino Napoli on Vimeo.

I cortometraggi prodotti in questi meeting partecipano a festival e vincono premi in tutto il mondo. Oltre alla produzione di film, queste sezioni sono anche un’occasione per fare nuove amicizie, creare contatti, entrare in un network mondiale di film maker. Partecipare a un Kino Kabaret vuol dire anche vivere la città che lo ospita in maniera diversa: i partecipanti non si sentono turisti, hanno un obiettivo preciso e la città li aiuta a perseguirlo stimolandoli continuamente con la sua atmosfera, la sua energia. Si può dire che lo scambio avviene in tempo reale poiché i registi restituiscono le loro opere in tempi brevissimi.
sala_lasilo Regola non scritta del Kino Kabaret, inoltre, riguarda la tradizione dell’ospitalità dei partecipanti: gli organizzatori si impegnano ad assicurare un alloggio agli artisti stranieri, sia presso i partecipanti locali che verso strutture disposte adaccoglierli. I pasti sono offerti dall’organizzazione, contribuendo così a coinvolgere gli stranieri anche nella cultura gastronomica del paese ospitante. Kino Napoli 2015 è organizzato in 4 session produttive. In ognuna verranno girati tra i 10 e i 16 cortometraggi. Alla fine, ci sarà una proiezione pubblica in un locale o in un cinema della città. Martedì 16 giugno, il multicinema Modernissimo ospiterà una proiezione gratuita aperta al pubblico. Sono già state confermate partecipazioni da persone provenienti da tutto il mondo e chiuse le iscrizioni. Napoli è già pronta ad accogliere il suo primo Kino!

 

Fai bene con niente, fai meglio con poco, fallo adesso!”

(motto del Kino Movement)

RIFERIMENTI:

Dai una mano all’organizzazione ospita un Kinoita, scrivi a [email protected] o sulla pagina Facebook del Kino Napoli 2015.

kino_troisi

Password sicura … sicuro?

In quest’era digitale avere una password che garantisca sicurezza è un must! Ma come si comporta la maggior parte delle persone in fatto di password? Insomma sicuro di avere una password sicura?

E’ straordinario notare come la stragrande maggioranza delle persone usi password delle password che sono manna dal cielo per i cracker ( gli hackeroni che fanno danni!) …

Questa tag cloud e questo grafico parlano chiaro, la pigrizia è nemica della vostra sicurezza.

Provate voi stessi ad utilizzare questo tool per verificare la qualità della vostra password e fare qualche prova con altre password e rimarrete stupefatti dalla (im)perizia che avete usato nello scegliere la vostra parola chiave.

“Apriti Sesamo” diceva Alì Babà ne Le mille e una notte … ho provato a inserirla nel form del tool che mi dice: “It would take a desktop PC about 9 million years to crack your password” ovvero ci potrebbero volere 9 milioni di anni per crackare la password con un PC!

alibaba

Mica male per un ladrone!

Consigli per produrre password più sicure

I consigli sono i soliti:

  • Utilizzare lettere maiuscole e minuscole
  • Utilizzare segni (come asterischi e segni di interpunzione)
  • Utilizzare numeri

Ma come fare a memorizzare una password così prodotta?
E’ molto semplice, non scegliete password difficili da ricordare, ma difficili da crackare con la forza bruta.

A tale scopo per una password tipo paperino4president, facilissima da ricordare, un normale PC potrebbe impiegare fino 81 miliardi di anni (81 billion years)!!

Spero l’articolo torni utlie.