Può capitare, per le più svariate ragioni che Android Studio si blocchi.
Quando si blocca su Windows si può aprire il task manager e terminare serenamente il processo bloccato, per poi farlo ripartire, ma come funziona la cosa su Ubuntu.
In gergo un processo nel mondo Linux (e quindi per Ubuntu) i processi vengono killati ovvero sottoposti a kill, uccisi in pratica … spietati ‘sti pinguini.
Come eseguire il kill di Android Studio?
È molto semplice, è sufficiente chiudere il processo chiamato Java.
Per ottenere la lista dei processi in corso, aprire un terminale e digitare “top” quindi invio.
Verrà mostrata una tabella dinamica di consumo di risorse, tra cui dovrebbe campeggiare anche “java”.
Annotare il PID di Java riportato in prima colonna, ad esempio 12345, ed eseguire il comando:
kill 12345
Ma attenzione, sotto il processo java potrebbero essere in esecuzioni altre applicazioni, per cui è bene NON USARE QUESTO COMANDO.
Un buon workaround è stato fornito in un post su StackOverflow, dove viene consigliato il comando che consente di chiudere specificatamente solo l’esecuzione di Java relazionato ad Android Studio.
Ecco il comando:
ps -eo pid,cmd | grep -Ev "^ {0,1}([0-9]*) grep.*" | grep -E 'java.*android-studio' | sed -re 's/ {0,1}([0-9]*) .*/\1/' | head -n1 | xargs kill -9