Già dalle prime ore di questa notte, i bloggers (mecum), si sono divertiti a suggerire ipotesi e a scrivere proprie riflessioni. Anche il sottoscritto ha presentato alla vostra attenzione le proprie impressioni e fantasticherie, riversandole a caldo nell'articolo di questa notte.
Ora, però, è tutto molto più chiaro. Big G infatti ha rilasciato sul proprio blog, la spiegazione a tutto.
Per quanto riguarda il primo logotipo, quello dell'ufo che rapisce la seconda O di Google, ed il relativo messaggio rilasciato dal colosso di Mountain View sul social network Twitter, "tutte le vostre O appartengono a noi!", big G spiega di riferirsi al gioco Zero Wing.
Il secondo logotipo, quello dei cerchi nel grano, per intenderci, accompagnato dalle coordinate che puntano ad una località dell'Inghilterra invece sono un indizio ancora più forte che punta a HG Wells. Infatti queste coordinate, indicano la zona nella quale sono atterrati gli ufo del libro "La guerra dei mondi", scritto proprio da HG Wells.
Il terzo ed ultimo logotipo della serie, raffiguarnte un'invasione aliena, invece celebra il 143esimo anniversario della nascita di Herbert George Wells.
Interessante il commento che chiude il post sul blog ufficiale di Google:
"Inspiration for innovation in technology and design can come from lots of places; we wanted to celebrate H.G. Wells as an author who encouraged fantastical thinking about what is possible, on this planet and beyond. And maybe have some fun while we were doing it."
ovvero:
"L'ispirazione per l'innovazione tecnologica e del design, può provenire da molte fonti; abbiamo voluto celebrare H.G. Wells, come un autore che ha incoragiato a fantasticare su cosa è possibile su questo pianeta e oltre. E forse ci siamo anche divertiti nel farlo."
Per amore della verità c'è da dire che il portale gialli.it, occupatosi della questione, aveva inquadrato da subito i significati nascosti ed aveva previsto, a dispetto di molti altri, che il logotipo di oggi sarebbe stato in onore dello scrittore de "La guerra dei mondi". ( vedi articolo su gialli.it )
Ora una curiosità, almeno per quello che mi riguarda, rimane: i numeri. Sono proprio ansioso di conoscere i numeri di questo tam tam di loghi, ipotesi, articoli, pagine di Wikipedia visualizzate, volumi di traffico e soprattutto (da qui ad un mesetto specialmente) i numeri delle vendite del libro e dei film de "La guerra dei mondi".
Personalmente, lo leggerò…
forse.